Teaching
Receiving students
Il ricevimento studenti avviene per appuntamento: inviare una mail all’indirizzo
marco.benini@uninsubria.it specificando il nome, cognome, numero di matricola, il corso di laurea e una descrizione del quesito.
The students are received on appointment: send an email to
marco.benini@uninsubria.it with your name, surname, register number, course and a description of your question.
Courses
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2023/24, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Logic, Corso di Laurea in Informatica, Como, aa 2023/24, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2022/23, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Logic, Corso di Laurea in Informatica, Como, aa 2022/23, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2021/22, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Logic, Corso di Laurea in Informatica, Como, aa 2021/22, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2020/21, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Logic, Corso di Laurea in Informatica, Como, aa 2020/21, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2019/20, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2018/19, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria, and Master Degree in Mathematics, Linnaeus University (SE)
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2017/18, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria, and Master Degree in Mathematics, Linnaeus University (SE)
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2016/17, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria, and Master Degree in Mathematics, Linnaeus University (SE)
- Mathematical Logic, Corso di Laurea Magistrale in Matematica, aa 2015/16, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria
- Analisi Matematica – Esercitazioni, Corso di Laurea in Informatica, aa 2014/15, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- L’occhio del biologo: acquisizione di immagini nel laboratorio biologico (slides), Alta Formazione Insubria, 26 febbraio 2015, Università degli Studi dell’Insubria
- An Introduction to Category Theory, Corso di Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica del Calcolo, aa 2013/14, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Tecniche di Programmazione Funzionale, Corso di Laurea Magistrale in Informatica, aa 2013/14, Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria
- Reti di Telecomunicazione, Corso di Laurea Triennale in Informatica, aa 2009/10, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Reti di Telecomunicazione, Corso di Laurea Triennale in Informatica, aa 2008/09, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Gestione delle Reti, Corso di Laurea in Informatica, aa 2007/08, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Reti di Telecomunicazione, Corso di Laurea Triennale in Informatica, aa 2007/08, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Gestione delle Reti, Corso di Laurea in Informatica, aa 2006/07, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Reti di Telecomunicazione, Corso di Laurea Triennale in Informatica, aa 2006/07, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Applications of Constructive Logics in Analysis, Verification, and Synthesis of Programs, PhD programme, aa 2006/07, Mathematisches Institut, Fakultät für Mathematik, Informatik und Statistik, Ludwig Maximillians Universität – Muenchen (DE)
- Gestione delle Reti, Corso di Laurea in Informatica, aa 2005/06, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Reti di Telecomunicazione, Corso di Laurea Triennale in Informatica, aa 2005/06, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Informatica Teorica, Corso di Laurea Specialistica in Informatica, aa 2004/05, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Gestione delle Reti, Corso di Laurea in Informatica, aa 2004/05, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Sicurezza Perimetrale, Master di Sicurezza delle Reti, aa 2004/05
- Laboratorio di Sistemi Operativi, Laurea in Informatica, aa 2003/04, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Informatica Teorica, Corso di Laurea Specialistica in Informatica, aa 2003/04, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Applicazioni Web-based, Master in Web & Business, aa 2003/04, Facoltà di Economia, Università degli Studi dell’Insubria
- Fondamenti di Informatica, Laurea in Informatica, aa 2002/03, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Architettura dei Calcolatori – Esercitazioni, Laurea in Informatica, aa 2002/03, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Sistemi Operativi, Laurea in Informatica, aa 2001/02, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Sistemi Operativi, Master in Informatica e Comunicazione per le Scienze Umanistiche, aa 2001/02, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
- Applicazioni Web-based, Master in Web & Business, aa 2001/02, Facoltà di Economia, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Reti di Telecomunicazione, Laurea in Informatica, aa 2001/02, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Linguaggi, Laurea in Informatica, aa 2001/02, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Logica Computazionale, Laurea in Informatica, aa 2001/02, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Sistemi Operativi, Diploma in Informatica, aa 2000/01, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Sistemi Operativi, Master in Informatica e Comunicazione per le Scienze Umanistiche, aa 2000/01, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
- Reti di Telecomunicazione, Diploma in Informatica, aa 2000/01, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Laboratorio di Architettura dei Calcolatori – Esercitazioni, Diploma in Informatica, aa 2000/01, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Logiche Costruttive, Dottorato di Ricerca in Informatica, aa 2000/01, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano
- Laboratorio di Informatica Generale – Esercitazioni, Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, aa 1999/00, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano – Bicocca
- Laboratorio di Sistemi Operativi, Diploma in Informatica, aa 1999/00, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Sistemi Operativi, Master in Informatica e Comunicazione per le Scienze Umanistiche, aa 1999/00, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
- Laboratorio di Architettura dei Calcolatori – Esercitazioni, Diploma in Informatica, aa 1999/00, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Varese, Università degli Studi dell’Insubria
- Logica II – Esercitazioni, Diploma in Informatica, aa 1999/00, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano
- Laboratorio di Informatica Generale – Esercitazioni, Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente, aa 1999/99, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano – Bicocca
- Programmazione II – Esercitazioni, Diploma in Informatica, aa 1998/99, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano
- Introduzione al Prolog, Laurea in Scienze dell’Informazione, aa 1994/95, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Milano
Like this:
Like Loading...